- inizio 4 settimane prima dalla data dell’esame
- gruppi piccolissimi, da 3 a 5 studenti
- lezioni di gruppo in orario pomeridiano o serale
- lezioni private con orario flessibile
Il corso di preparazione alla certificazione Cils è pensato per chi ha bisogno di una certificazione ufficialmente riconosciuta per scopi di studio, lavoro, o per richiedere la cittadinanza italiana e il permesso di soggiorno a lungo termine.
La certificazione Cils è una certificazione utile tanto per accedere a percorsi universitari quanto per entrare nel mondo del lavoro italiano. È un requisito fondamentale per chi vuole fare richiesta per la cittadinanza italiana e per il rilascio del permesso di soggiorno a lungo termine. Inoltre, può essere una valida scelta anche per chi desidera semplicemente mettere alla prova la propria conoscenza della lingua per raggiungere un obiettivo importante.
La certificazione Cils è rilasciata dall’Università per stranieri di Siena e la scuola italianme è ufficialmente riconosciuta e autorizzata come sede d’esame. Pertanto potrai fare presso la nostra scuola, sia la preparazione all’esame, sia l’esame stesso.
La certificazione è suddivisa in diversi livelli, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue: livello A1, A2 e A2 integrazione (apprendente basico), B1, B1 cittadinanza e B2 (apprendente indipendente o autonomo), C1 e C2 (apprendente competente). Ad ogni livello l’esame corrispondente valuta le quattro abilità fondamentali: leggere, scrivere, parlare e ascoltare. Chi vuole affrontare l’esame dovrebbe quindi essere sicuro, prima dell’iscrizione, di possedere le abilità relative al livello d’esame scelto e dovrebbe poi fare un percorso mirato di preparazione alle prove.
La scuola italianme aiuta gli studenti in entrambi questi passaggi scegliendo l’esame giusto e programmando il percorso migliore per l’ottenimento del risultato.
Se il tuo livello di conoscenza della lingua italiana è già quello giusto per sostenere l’esame, potrai semplicemente frequentare il nostro Corso di preparazione alla certificazione Cils i cui dettagli si trovano in questa pagina. Se invece la tua conoscenza della lingua non è ancora al livello adeguato per sostenere l’esame, ti consiglieremo di frequentare prima un Corso di lingua italiana adatto a raggiungere la conoscenza necessaria. La durata può variare, dipende dal tuo livello e dal tuo obiettivo finale. Una volta raggiunto il livello giusto, potrai prepararti in modo specifico per l’esame, seguendo questo Corso di preparazione alla certificazione Cils.
Le lezioni sono strutturate in modo tale da aiutare gli studenti a prendere confidenza con le prove d’esame, focalizzandosi sul rafforzamento delle quattro abilità: leggere, scrivere, parlare, ascoltare. Lo studente, sotto la guida di un insegnante esperto, riuscirà ad individuare le aree di maggiore debolezza per recuperare le lacune e prepararsi al meglio al superamento dell’esame. Attraverso un lavoro attento, personalizzato e professionale, la preparazione all’esame potrà diventare garanzia di successo.
Le lezioni di preparazione agli esami di certificazione si svolgono in piccoli gruppi o privatamente. La programmazione è flessibile e si adatta alle necessità degli studenti.
Se il tuo obiettivo è ottenere una certificazione di conoscenza della lingua italiana, italianme ti offre la consulenza necessaria e il corso più adatto per affrontare l’esame nel modo migliore!
Per informazioni sulla certificazione Cils: http://cils.unistrasi.it