Studiare a Firenze.Firenze é la città ideale dove trascorrere un soggiorno di studio; una città di medie dimensioni con un centro storico di impareggiabile bellezza. Considerata un museo a cielo aperto, la città regala ai suoi residenti e visitatori un’ampissima offerta culturale, gastronomica e paesaggistica. A meno di due ore in treno da Roma, Milano, Venezia, è un punto strategico per conoscere l’Italia e lo stile di vita italiano. Non aspettatevi una città chiusa nel suo passato! Vi sentirete accolti fin dal primo momento dalla vita pulsante dei suoi abitanti e dall’atmosfera informale e internazionale. Arte, musica, cucina, moda, design: l’eccellenza nei settori per cui l’Italia è rinomata nel mondo abita qui!
ATTIVITÀ A FIRENZE
Studiare a Firenze conitalianme ti offre accesso ad un’ampia gamma di attività per il tempo libero.
Se vuoi visitare un museo in modo facile e veloce, possiamo prenotarti un biglietto che ti permetterà di saltare la fila.
Per il tempo libero prenotiamo escursioni guidate fuori città, lezioni di cucina in scuole con noi convenzionate o lezioni di disegno, pittura o artigianato nelle botteghe di artisti e artigiani fiorentini.
Per il pranzo o la cena possiamo consigliarti e prenotare un tavolo in un ristorante o in una trattoria convenzionati con la scuola, dove poter gustare la migliore cucina toscana e italiana.
Non mancano a Firenze le occasioni per praticare sport. italianme può riservarti un posto nella palestra, capo da tennis o da golf, piscina o centro benessere che preferisci.
Se vuoi vivere un’esperienza italiana autentica, ti consigliamo di partecipare alle nostre attività del pomeriggio o del fine settimana.
La scuola organizza un programma settimanale esclusivo per i propri studenti, dove ci sarà la possibilità di scoprire la città e praticare la lingua rilassandosi con i compagni di corso, sempre accompagnati dall’ insegnante.
Il programma di attività di italianme include:
- Visite guidate a musei, gallerie d’arte e mostre d’arte contemporanea.
- Visite guidate a monumentie ville antiche.
- Visite guidate a chiesee teatri.
- Gite fuori Firenze per scoprire il paesaggio toscano, borghi medievali e siti importanti come Siena, Lucca, San Gimignano.
- Spettacoli e concerti al Teatro dell’Opera di Firenze e Teatro della Pergola.
- Lezioni pratiche di disegno, pittura, gioielli, fotografia.
- Visite guidate alle cantine nella famosa zona del Chianti.
- Cene nei ristoranti più famosi di Firenze, dove è nata l’idea di “slow food”, scoprire la vera cucina toscana.
- Lezioni di cucina.
- Serate Cinema per approfondire la conoscenza della cultura italiana attraverso i film italiani e per sviluppare le tue capacità di comprensione.
- Conferenze e lezioni.
- Attività sociali.
- Shopping.