FAQ – domande frequenti per italianme
COME FACCIO A ISCRIVERMI?
La prima cosa è riempire il modulo di iscrizione. Se prima della compilazione hai delle domande o vuoi chiarire meglio qualcosa, scrivici una mail e ti risponderemo al più presto, facendoti anche un preventivo personalizzato. Quando riceveremo il modulo, insieme al pagamento della tassa di iscrizione e del 50% del costo totale del corso, ti invieremo una lettere di conferma con tutte le informazioni.
QUANDO COMINCIA IL PROSSIMO CORSO?
È possibile iniziare i corsi ogni lunedì. Solo per i principianti assoluti i corsi iniziano ogni due settimane. Per maggiori informazioni consulta il calendario.
QUAL È L’ORARIO DEI CORSI?
L’orario dei corsi la mattinaè dalle 9:30 alle 12:45 con 15 minuti di pausa dalle 11:00 alle 11:15.
Il corso pomeridianoè dalle 13:45 alle 15:15.
I corsi seralisono dalle 18:30 alle 20:30 (o in alternativa il sabato dalle 9:00 alle 13:00).
I corsi individualihanno un orario flessibile.
DA QUANTI STUDENTI È COMPOSTA UNA CLASSE?
Ogni classe prevede un minimo 3 e un massimo 8 studenti.
COSA DEVO FARE IL PRIMO GIORNO DI CORSO?
L’appuntamento è alla segreteria della scuola alle 9:00. Lo staff ti accoglierà e ti darà tutte le informazioni e il materiale necessari.
IL MATERIALE SCOLASTICO È INCLUSO NEL PREZZO?
Il libro che userai in classe sarà fornito dalla scuola ed è incluso nel prezzo dell’iscrizione al corso, così come tutto il materiale che ti fornirà l’insegnante.
C’È UNA CONNESSIONE WIFI NELLA SCUOLA?
In tutte le aule e nelle zone comuni è presente una connessione WIFI gratuita. Prima e dopo il corso potrai utilizzare gli ambienti della scuola, gli spazi comuni o la classe biblioteca, per studiare, lavorare o rilassarti con il tuo portatile.
QUALI ATTESTATI RICEVONO GLI STUDENTI ALLA FINE DEL CORSO?
Alla fine di ogni corso gli studenti ricevono un attestato di frequenza che indica il livello ottenuto.
QUALI SONO LE ATTIVITÀ PER IL TEMPO LIBERO ORGANIZZATE DALLA SCUOLA?
Firenze e la Toscana offrono una varietà di attività molto ampia, quindi la nostra scuola propone delle attività organizzate veramente speciali.
Per esempio:
- Visite guidate storiche e artistiche;
- Serate di cinema a scuola;
- Escursioni fuori città (tutto il giorno o mezza giornata);
- Serate gastronomiche;
- Visita alle cantine di vini;
- …e molto altro ancora!!
Ogni mese stabiliamo un calendario di attività, culturali e sociali.
COME ARRIVO A SCUOLA?
La scuola si trova in Via Tornabuoni 1, a due passi dal Ponte Vecchio e a 5 minuti a piedi dal Duomo e da Palazzo Vecchio. La segreteria è al secondo piano.
Se arrivi alla stazione centrale di Firenze, Santa Maria Novella, per raggiungere la scuola devi prendere Via Panzani, girare in Via de’ Rondinelli, andare a diritto e percorrere tutta via Tornabuoni. Poco prima di arrivare al fiume Arno sulla tua destra c’è il numero 1. Ci vogliono 5 minuti a piedi.
Se arrivi all’aeroporto di Pisa, puoi prendere il treno dalla stazione di Pisa centrale o uno degli autobus delle compagnie private che effettuano il collegamento con la stazione di Firenze Santa Maria Novella.
Se arrivi all’aeroporto di Firenze Amerigo Vespucci o, come è comunemente chiamato, Peretola, puoi prendere un taxi o un autobus VOLAINBUS ATAF per la stazione centrale che ti porterà nel centro città in 20 minuti.